Avviso pubblico FSE/PON 9707 "VERSO IL FUTURO" - Azioni di pubblicità - Resoconto attività didattica del modulo "GIOCANDO MATEMATICA...MENTE"
Il percorso logico-matematico proposto ha puntato al consolidamento di obiettivi didattici e concetti, talora di difficile acquisizione, in maniera giocosa, dinamica e interattiva. Protagonista indiscusso è stato il gioco, strumento grazie al quale è stato possibile mantenere sempre vivi l’interesse e la partecipazione dei bambini, sdrammatizzare le situazioni di insegnamento e imparare divertendosi. L’utilizzo di una didattica laboratoriale, inoltre, caratterizzata dalla proposta di situazioni di apprendimento individuale, a coppie (peer to peer) e in piccoli gruppi (cooperative learning), ha avuto la finalità di valorizzare la corporeità, l’affettività e la socializzazione tra pari nonché di rendere il bambino protagonista, attore e creatore nel mondo dei numeri e della logica.
Avviso pubblico FSE/PON 9707 "VERSO IL FUTURO" - Azioni di pubblicità - Resoconto attività didattica del modulo "RAGIOCANDO"
"Guarda il mondo con meraviglia e poniti sempre delle domande; le risposte arriveranno solo se le cercherai con la curiosità della mente."
Il modulo PON“RAGIOCANDO” è stato improntato all'apprendimento efficace e significativo della MATEMATICA in chiave ludica. Nel corso delle attività proposte, i bambini hanno sviluppato un atteggiamento positivo rispetto alla matematica, attraverso il gioco ed esperienze significative concrete. Le varie proposte hanno rinforzato le conoscenze acquisite e stimolato gli alunni a confrontarsi tra loro e a cooperare per uno scopo comune.
Avviso pubblico FSE/PON 9707 "VERSO IL FUTURO" - Azioni di pubblicità - Resoconto attività didattica del modulo "INFORMATICA & STORYTELLING"
Il modulo PON ha potenziato le competenze chiave digitali e ha sviluppato il pensiero critico negli alunni, rendendoli soggetti attivi e consapevoli nella fruizione della tecnologia e delle risorse digitali. Durante le varie attività, svolte attraverso il cooperative learning, il peer tutoring, il learning by doing e la flipped classroom, gli studenti hanno mostrato abilità “nascoste” e hanno regalato grandi soddisfazioni ed emozioni forti. Ottimi i feedback dei genitori che, nonostante il gran caldo, hanno partecipato numerosi alla manifestazione finale, durante la quale i giovani informatici hanno esibito alcuni loro lavori: app, siti, video, codici, presentazioni. Questo progetto permetterà agli allievi di conseguire la certificazione EIPASS, sostenendo gli esami nella nostra scuola, divenuta un Ei-Center operativo.