Convocazione Collegio dei Docenti
Si comunica che giovedì 01/09/2022, alle ore 9:15, presso l’Auditorium “Antonio Cafaro” di Adelfia è convocato il Collegio Docenti congiunto.
Saluto del Preside Errico
Ci siamo.
Tutto ciò che ha un termine si apprezza nell’intero della sua bellezza. E, stare insieme è stato meraviglioso. In ogni cosa il tempo trascina lontano tutto ciò che ci appartiene: ricordi, immagini…ma soccombe nel giro di emozioni che hanno avvolto il nostro intenso quotidiano…
Emozione è…
... il primo giorno di scuola, gli occhietti innocenti e smarriti dei più piccoli, l’abbraccio ansioso di una mamma, l’attesa dell’incontro con le/gli insegnanti, l’aula: la propria nuova dimora, il rincontrarsi con un anno in più…
Emozione è…
... i corridoi addobbati a festa, il vocio che sopraggiunge da ogni classe, il profumo del gesso che solca sulla lavagna, l’immagine rassicurante di chi educa…i quotidiani traguardi delle piccole creature...l’amorevole cura di chi è in difficoltà...
Emozione è…
... non trascurare mai il dono dell’ascolto, vivere in sinergia coi colleghi per crescere insieme, il volto affaticato di chi insegna a fine giornata, imparare sempre da tutto il personale recependo consigli e suggerimenti... rispettare chi lavora… il saluto che lega per sempre di chi termina...
Emozione è…
... ascoltare e coinvolgere i genitori, aiutare discretamente i più deboli, abbracciare ed essere d’abbrivio per il Territorio, accogliere l’associazionismo, guardare e vivere i due campanili, stare accanto a chi ci amministra…
Emozione è…
... l’infinito quotidiano di ogni gesto, di ogni parola, di ogni pensiero...di quel tutto che, mano nella mano, ci porta lontano…
Emozione è…
...la Scuola.
Adelfia, Agosto 2022
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Nicola Giovanni Errico
Avviso pubblico FSE 4395 "Giù la maschera" - Azioni di pubblicità - Resoconto attività didattica del modulo "Strategie di comunicazione efficace ed ascolto attivo"
Il giorno 16 giugno, presso la scuola primaria “G. Falcone”, si è concluso il modulo “STRATEGIE DI COMUNICAZIONE EFFICACE ED ASCOLTO ATTIVO” incluso nel Progetto PON –PU-248- “Giù la maschera” a cui hanno partecipato i genitori della scuola primaria “G. Falcone” e delle scuole dell’infanzia “B. Munari” e “N. Ragone”. Il percorso ha previsto incontri in cui è stata presentata la teoria bioenergetica, con l’obiettivo di sviluppare capacità di ascolto attivo e di contenimento delle diverse emozioni. Le lezioni si sono svolte alternando più momenti di parte pratica eseguendo movimenti direttamente con il proprio corpo e discutendo di diverse problematiche relative alla esplorazione e alla comprensione dei comportamenti umani propri e altrui che hanno permesso di approfondire la conoscenza di sé stessi, del proprio corpo e del modo di rapportarsi agli altri. Il progetto si è concluso con l’allestimento di una mostra fotografica composta da alcuni scatti fatti durante le attività del modulo ed ogni scatto è stato corredato da una riflessione scritta dai diversi partecipanti.
Avviso pubblico FSE 4395 "Giù la maschera" - Azioni di pubblicità - Resoconto attività didattica dei moduli "Noi protagonisti 1" e "Noi protagonisti 2"
Il giorno 28 maggio, sul palco dell’ Auditorium Comunale “A. Cafaro”, i cuccioli delle classi seconde A/B/C della scuola primaria “G.Falcone” si sono esibiti in uno spettacolo teatrale intitolato “Peter Pan”, interpretando i protagonisti della fiaba. La rappresentazione è stata il frutto di una sinergica unione di attività, quali recitazione e ballo, messe in pratica da un gruppo di bambini che hanno aderito alle interessanti e vivaci attività proposte dalla docente esperta Giulia Volturno con grande impegno e partecipazione. Durante lo svolgimento di tutti i laboratori e le attività teatrali i partecipanti sono stati avviati a calarsi nella dimensione della finzione scenica, ricorrendo a diversi codici comunicativi: poetico, narrativo, musicale e corporeo. La performance finale è stata la conclusione di un percorso costruttivo che ha messo in evidenza la capacità e la singolarità di ogni partecipante in simbiosi con il lavoro collettivo. Di seguito una presentazione esplicativa dei diversi momenti vissuti durante lo svolgimento del modulo.
Avviso pubblico FSE 4395 "Giù la maschera" - Azioni di pubblicità - Resoconto attività didattica del modulo "Piccoli attori"
Il 26 Maggio scorso si è concluso il modulo “PICCOLI ATTORI”. Gli alunni della cl. 3^ C del Pl.“ G. Falcone” hanno portato in scena uno spettacolo teatrale inedito, recitato e cantato, dal titolo “THE SHOW MUST GO GREEN”. Nel testo rappresentato sono stati affrontati, con ilarità ed ironia, temi molto importanti come quelli della sostenibilità, del rispetto dell’ambiente, del riciclo e della raccolta differenziata. Il percorso ha mirato a valorizzare le possibilità espressive del corpo, la mimica facciale, il significato dei gesti, l’estensione della voce e l’uso consapevole della grammatica. Durante i laboratori di riciclo creativo i bambini hanno realizzato la scenografia per allestire lo spazio scenico. L’obiettivo finale è stato quello di sviluppare in tutti gli alunni uno spiccato spirito d’osservazione della realtà, un grande senso critico verso i modi di agire e un completo rispetto nei confronti del nostro meraviglioso pianeta Terra.
Esperta: dott.ssa Maffei Antonella e Tutor: ins. Simone Franca Clelia
Avviso pubblico FSE 4395 "Giù la maschera" - Azioni di pubblicità - Resoconto attività didattica del modulo "In scena ragazzi 2"
“IL TEATRO E’ UNA SCUOLA DI EMOZIONI COME LE FIABE PER BAMBINI” (P. Crepet, educatore).
Il modulo “In scena ragazzi 2”, che si è concluso mercoledì 25 maggio 2022, ha visto protagonisti gli alunni della classe IV C della Scuola Primaria “G. Falcone” nella rappresentazione teatrale “UPSIDE DOWN”, guidati dal regista Nico Sciacqua.
I bambini hanno messo in scena soprattutto le loro emozioni, valorizzando il proprio “io” all’interno di un gruppo di lavoro e assimilando, nello stesso tempo, il concetto di diversità, di inclusione e di cooperazione utili al percorso di crescita di ogni individuo.
Esperto: Sciacqua Nico
Tutor: ins. Labellarte Maristella
Nuova comunicazione codice IBAN dell’Istituto per versamento contributo scolastico Progetto Senza Zaino a.s. 2022/2023
Avviso pubblico FSE/PON 4294 “LET’S PLAY TO MEET” - Azioni di pubblicità - Resoconto attività didattica del modulo "Orientare per conoscerci con la luce delle lanterne"
Lunedì 20 giugno si è concluso il modulo “Orientare per conoscerci con la luce delle lanterne”, che ha coinvolto i ragazzi delle classi quinte della scuola primaria plesso “G. Falcone” e delle classi prime della scuola secondaria “plesso Bianchi Dottula”.
L’orienteering è chiamato lo sport dei boschi, perché il suo campo di gara ideale è il bosco, ma si può praticare anche in altri ambienti quali centri storici, parchi pubblici, campagne, ecc. La corsa d’orientamento è una gdisciplina sportiva che consiste nel raggiungere diversi punti di controllo lungo un percorso avendo a disposizione una mappa molto dettagliata della zona e una bussola. Le prime lezioni si sono svolte in aula ed in palestra per l’apprendimento generale della corsa orientamento in cui i ragazzi hanno conosciuto, interpretato, riprodotto la simbologia specifica delle carte di orienteering e hanno appreso come si orienta una mappa attraverso l’utilizzo della bussola.
Altri articoli...
- Avviso pubblico FSE 4395 "Giù la maschera" - Azioni di pubblicità - Resoconto attività didattica del modulo "Piccoli attori 2"
- Avviso pubblico FSE 4395 "Giù la maschera" - Azioni di pubblicità - Resoconto attività didattica del modulo "In scena ragazzi"
- Avviso pubblico FSE/PON 4395 "TUTTI a scuola!" - Azioni di pubblicità - Resoconto attività didattica del modulo "ADELFIA: UN'AVVENTURA UNICA!"
- Avviso pubblico FSE/PON 4395 "TUTTI a scuola!" - Azioni di pubblicità - Resoconto attività didattica del modulo "LE CITTA' INVISIBILI DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI"
- Avviso pubblico FSE/PON 9707 "VERSO IL FUTURO" - Azioni di pubblicità - Resoconto attività didattica del modulo "CRESCERE CON IL GIOCO E LO SPORT"
- Avviso pubblico FSE/PON 4294 "LA RICCHEZZA DELLA DIVERSITA': AL DI LA' DELLO SGUARDO" - Azioni di pubblicità - Invito manifestazione finale del modulo "NESSUNO ESCLUSO"
- Un anno di vita... scolastica - Plesso Falcone
- Avviso pubblico FSE/PON 4395 "TUTTI a scuola!" - Azioni di pubblicità - Resoconto attività didattica del modulo "INTRODUZIONE AL FLAUTO DOLCE"
- Comunicazione codice IBAN dell’Istituto per versamento contributo scolastico Progetto Senza Zaino a.s. 2022/2023
- Avviso pubblico FSE/PON 4395 "TUTTI a scuola!" - Azioni di pubblicità - Resoconto attività didattica del modulo "DIGImusic"